Considerando l'inutilità delle cariche assegnate ai singoli associati, è stata proposta e approvata una formale razionalizzazione della divisione dei compiti gestionali e rappresentativi con la conseguente riduzione organica da 5 a 3 cariche.
Sono così previsti:
Presidente: Svolge un'attività di sorveglianza nei confronti di tutti gli incaricati e delle loro mansioni. Rappresenta in sede formale l'associazione, presiede gli incontri moderando gli eventuali dissensi e valuta l'operato dei singoli membri. La figura del presidente è una carica elettiva e ogni tre mesi deve essere confermato. La votazione viene effettuata con il plenum dei membri.
Membri a latere: Svolgono ufficialmente tutte le attività necessarie al corretto funzionamento dell'associazione o su incarico espresso dal presidente o di loro propria iniziativa e proprio per questo, di regola, dovranno adoperasi con sacrifici maggiori rispetto agli altri singoli associati. Rimangono in carica per un tempo uguale al quello del presidente, inoltre uno viene nominato da quest'ultimo mentre l'altro è eletto con votazione dai singoli membri.
Capitano: è la figura di riferimento durante le partite ufficiali e non. Il comportamento della squadra è sotto la sua responsabilità. La fascia può essere solo ceduta dal capitano in carica, esso quindi non viene ne nominato ne votato.
1 commento:
Ma... vaffanculo!!!
Posta un commento